
Evento formativo organizzato da AIVPAFE in collaborazione con GISPEV che si terrà online nei giorni 12-13 luglio 2022. La partecipazione al Webinar è gratuita. Max 500 posti farà fede l’ordine cronologico di registrazione. Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_5SAxjIU7Rjaqrch91v8AHA RISERVATO AI SOCI AIVPAFE / GISPEV 2022: al termine invieremo tramite email le
Read moreIn Italia i controlli sugli alimenti e le bevande sono sempre stati particolarmente attenti, ma in quest’ultimo periodo si sono addirittura intensificati proprio per evitare ripercussioni sulla salute dei cittadini e quindi sul sistema sanitario già messo a dura prova dalla pandemia. La Consulente Scientifica di mediaquattro.it, dottoressa Tiziana Zottola, responsabile del Laboratorio di Microbiologia
Read moreSu iniziativa della FAO, il 1° giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata del latte”. Nel seguente articolo l’intervista alla Collega Dr.ssaTiziana Galli: Responsabile Lab. Controllo Latte dell’ IZS Lazione e Toscana – Sede di Latina. LEGGI L’ARTICOLO (fonte: MEDIA4.it)
Read morePer la prima volta sono state invitate anche le professioni sanitarie alla consueta parata del 2 Giugno per i festeggiamenti della Repubblica. Alla presenza del Presidente Mattarella e delle Alte Cariche dello Stato, hanno sfilato i Medici Veterinari insime agli altri operatori sanitari e sociosanitari. A distinguersi dagli altri, i Colleghi hanno partecipato indossando una
Read moreA seguito di conferma di un nuovo caso di Peste Suina Africana in una carcassa di cinghiale nel Comune di Borgo Velino, in provincia di Rieti, è stata ridisegnata la mappa della Zona Infetta che ora comprende anche 9 comuni in provincia di Rieti ed 1 in provincia dell’Aquila. ALLEGATO: Dispositivo Min. Sal. del 01/06/2022
Read moreLatina, 30 maggio 2022 Egregi colleghi, come già sapete, il Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172 convertito con modificazioni dalla Legge 21 gennaio 2022 n 3– in tema di misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID 19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, ha affidato agli Ordini Professionali
Read moreCon la collaborazione della Health’s Ozone Society, FNOVI ha organizzato un breve percorso introduttivo all’Ossigeno Ozono Terapia in medicina veterinaria. Ideato per fornire informazioni accurate ai molti colleghi interessati o anche solo incuriositi, il percorso inizierà il 6 giugno per concludersi il 20 dello stesso mese e sarà strutturato in cinque incontri della durata di
Read moreNegli ultimi giorni si sono registrati in Italia tre casi di infezione umana di monkeypox, il poxvirus delle scimmie, che porta all’insorgere di una malattia infettiva nota come “vaiolo delle scimmie”. Si tratta di un virus ancora poco noto, poiché finora le infezioni si erano limitate ai soli Paesi dell’Africa Centrale e Occidentale. Oggi, con
Read more