
Fondazione Bioparco di Roma – Selezione per una posizione di veterinario a tempo determinato come Direttore Sanitario dell’Infermeria veterinaria
Fondazione Bioparco di Roma – Selezione per una posizione di veterinario a tempo determinato come Direttore Sanitario dell’Infermeria veterinaria
Di cosa si occupa il Servizio Veterinario del Bioparco
custodia e cura degli animali ospitati attraverso un programma articolato di trattamenti profilattici e terapeutici, corretta alimentazione, nel rispetto della normativa sul benessere animale.
Cosa significa lavorare presso la Fondazione Bioparco di Roma come Direttore Sanitario dell’Infermeria Veterinaria:
• Avere conoscenze sulle diverse specie ospitate presso la struttura, sulla loro biologia e su esigenze specifiche
particolari; possedere- competenze tecniche per valutare la tipologia di cura da adottare secondo le specifiche
esigenze e peculiarità delle diverse specie.
• assicurare l’identificazione precoce, la diagnosi e la risposta tempestiva alla presenza di malattie animali,
comprese le zoonosi
• garantire un’adeguata sorveglianza delle zoonosi
• sovraintendere alle attività dell’Infermeria Veterinaria, di gestione del personale, di controllo delle condizioni
igienico-sanitarie e tecnico-funzionali della Struttura e delle relative dotazioni strumentali, nonché della
corretta gestione dei medicinali (inclusi gli stupefacenti e psicotropi);
• avere la responsabilità della formazione e della tenuta dell’archivio clinico e coordinare le attività di
compilazione e archiviazione della documentazione sanitaria da produrre alle autorità competenti.
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
- Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria o titolo equipollente;
- Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione ad un albo provinciale dei Medici Veterinari;
- Buona conoscenza delle lingue italiana e inglese;
- Possesso di porto d’armi in corso di validità.
- Esperienza pregressa di almeno 5anni come veterinario in strutture zoologiche nazionali od estere, preferibilmente registrate nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA;
- Capacità professionali: Esperienza lavorativa documentata in:
a) “medicina degli animali selvatici, non convenzionali e da zoo”;
b) “medicina e chirurgia degli animali esotici, da compagnia e da reddito”
c) “medicina e chirurgia del cavallo”;
d) “medicina degli animali da reddito”; - Titoli preferenziali:
– Internship Residency, diploma ECZM, negli animali da zoo
– anzianità di servizio come veterinario in strutture zoologiche nazionali od estere, registrate preferibilmente nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA;
– anzianità di servizio come Direttore Sanitario in strutture zoologiche nazionali od estere, preferibilmente
registrate nei circuiti UIZA, EAZA e WAZA; - Competenze comportamentali: adattabilità, flessibilità oraria, team-work, capacità di comunicazione, creatività e innovazione, iniziativa, affidabilità, motivazione, precisione.
- Competenze tecniche: predisposizione/propensione all’aggiornamento professionale ed al lavoro all’aperto e alle attività di formazione.
Idoneità fisica alle mansioni previste per il posto da ricoprire.
Modalità di presentazione della candidatura
- Verranno acquisite/elaborate le sole candidature pervenute entro il 9/03/2025
- Tramite posta elettronica, allegando il proprio cvs, la documentazione richiesta ed indicando in oggetto il
codice selezione DV022025DT alla casella di posta: candidatura@bioparco.it.
Per maggiori info consulta il Bando Selezione Veterinario Bioparco
Leave a reply