Elezioni OMV Latina per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti 2025-2028 – I risultati delle votazioni.

Si sono svolte nei giorni 29, 30 novembre e 01 dicembre 2024 le Elezioni per rinnovare le cariche istituzionali dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Latina per il quadriennio 2025-2028.

Presso la sede dell’Ordine si sono ritrovati numerosi Iscritti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti.
Quest’anno la scelta dei Membri del nuovo Direttivo dell’OMV Latina ricadeva sui componenti delle due liste che hanno presentato la propria candidatura secondo le modalità previste:

  • Lista NOI CON ZOTTOLA composta per il Consiglio Direttivo dai Dottori Daniela Di Scala, Giovanni Iaione, Lorenzo Parisi, Cettina Moscato, Alessandra Schade, Tito Vincenzi, Tiziana Zottola (Presidente uscente) e per il Collegio dei Revisori da Paola de Cesare, Mariacristina Gottaldi, Francesca Pietrosanti.
  • Lista INNOVAVET LATINA composta per il Consiglio Direttivo dai Dottori Giuseppe Rosato, Marta Lepore, Manila Fazzone, Laura Rega, Pasquale Orlando, Mirko Cicconi, Olga Marrone  e  per i Revisori dei Conti da Massimo Campagna, Piero D’Achille, Roberta Sparagna.

Nei tre giorni a disposizione per votare c’è stata una grandissima affluenza che ha reso l’Assemblea elettorale vivace e stimolante. I molti Colleghi che si sono succeduti hanno avuto modo di conoscere i candidati dell due liste, rivedersi e confrontarsi, in un’ atmosfera resa conviviale dal Presidente uscente Tiziana Zottola che ha voluto immortalare l’evento con istantanee a ricordo delle 3 giornate.

Alla chiusura delle operazioni di voto presiedute dal Dott. Giorgio Taccetti affiancato da due scrutatori ed un Segretario di Seggio, ha votato circa il 50% degli Iscritti stabilendo un quorum mai raggiunto in precedenza.

Lo scrutinio delle schede ha visto l’elezione con maggioranza di voti dei Candidati della Lista

NOI CON ZOTTOLA

Si ringraziano i componenti delle due liste che con il loro confronto, hanno favorito lo spirito critico e la riflessione tra gli Iscritti e tutti coloro che con la loro partecipazione hanno dato vita ad un momento di alta espressione di democrazia.

L’Ordine è la sede istituzionale della Professione tutta per cui è e deve continuare ad essere fulcro e fucina di iniziative per una Categoria proattiva e coesa.

 

Leave a reply