Questionari on line: FNOVI: “Pari Opportunità di Genere nelle Professioni Ordinistiche” | UNINa, UNIPr, UNIMe: “Malattie trasmesse da vettori”

Questionari on line:

FNOVI: “Pari Opportunità di Genere nelle Professioni Ordinistiche”;

UNINa, UNIPr, UNIMe:

“Malattie trasmesse da vettori”

Gentile Collega,
riceviamo ed inoltriamo due importanti richieste per la raccolta di informazioni tramite questionario online.
Un contributo fattivo da parte Tua per argomenti sempre attuali.

L’Osservatorio Pari Opportunità di Genere nelle Professioni Ordinistiche invita alla compilazione del questionario in forma anonima al seguente link:

FNOVI – Pari Opportunità, Discriminazioni e Benessere Professionale

Il trattamento dei dati di ricerca è svolto nel rispetto della normativa di tutela della privacy e del Codice Deontologico della Ricerca in Psicologia.
I dati raccolti tramite il Questionario saranno analizzati unicamente in forma aggregata e anonima. Si possono modificare le risposte fino all’invio dell’indagine.Il Questionario è stato approvato dal Comitato Etico dell’Università di Milano-Bicocca.

Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma e Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina, invitano tutti i Medici Veterinari alla compilazione di un un rapido questionario al seguente link:

https://forms.gle/uhWopyUmHGLdiPso7

con l’obiettivo di acquisire dati aggiornati su diagnosi, trattamento e profilassi delle principali malattie trasmesse da vettori nel cane e in particolare sulla Babesiosi del cane .
Le malattie trasmesse da vettori hanno un notevole impatto sulla salute dell’uomo e degli animali. Il Medico Veterinario svolge da sempre un ruolo cruciale nella prevenzione e controllo delle malattie zoonotiche trasmesse dai vettori.
E’ molto importante che il questionario venga compilato da un unico componente della struttura, ad esempio il direttore sanitario, al fine di non viziare il risultato.

Confidando nella Tua collaborazione porgiamo cordiali saluti.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Leave a reply