
Master di II livello UNITE: MEDICINA INTERNA DEL CANE E DEL GATTO
Il Master di secondo livello in Medicina Interna del cane e del gatto si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.
I contenuti dell’offerta formativa sono di livello avanzato e tengono conto delle recenti acquisizioni scientifiche relative alle patologie cardiovascolari, respiratorie, endocrinologiche, urologiche-nefrologiche, gastrointestinali, ematologiche, infettive/parassitarie, immunologiche, oncologiche, neurologiche e muscolo-scheletriche del cane e del gatto.
In particolare, al fine di formare una figura professionale di elevato profilo, il Master fornisce:
- competenza sui i sintomi e i segni clinico-funzionali con cui si manifestano le malattie internistiche;
- capacità di inquadrare clinicamente il paziente sulla base dell’anamnesi e dell’esame obiettivo;
- conoscenze avanzate delle malattie internistiche più comuni;
- capacità di individuare i percorsi diagnostici appropriati e conoscere l’indicazione e l’utilità attesa dei diversi test diagnostici;
- conoscenze per interpretare criticamente gli esiti prodotti dagli accertamenti di laboratorio, strumentali, di
- imaging, di endoscopia e di istologia patologica;
- conoscenze per poter impostare e gestire il regime terapeutico più appropriato;
- conoscenze per essere in grado di affrontare le principali urgenze/emergenze mediche.
Scadenza domande di ammissione: 21 dicembre 2023
Per info: Bando_202324_Medicina_interna_del_cane_e_del_gatto.pdf (unite.it)
Leave a reply