
Il messaggio del Presidente FNOVI Gaetano Penocchio in questo periodo di emergenza per il Covid-19
Gentili colleghi, vi invitiamo a leggere il messaggio del Presidente della Federazione pubblicato nel link sottostante. Link
Read moreGentili colleghi, vi invitiamo a leggere il messaggio del Presidente della Federazione pubblicato nel link sottostante. Link
Read moreIl prof. Decaro del Dipartimento di medicina veterinaria di Bari spiega in un video perché i cani e i gatti non possono ammalarsi né trasmettere il COVID-19, ma in questo periodo di emergenza e di confinamento rappresentano un sostegno per tutta la famiglia. link
Read moreA seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto e dell’Ordinanza del Ministero della Salute, la FNOVI ha ritenuto opportuno fornire ulteriori indicazioni per l’erogazione delle prestazioni medico veterinarie nel rispetto delle misure di contenimento dell’epidemia di COVID-19. Si invitano tutti i colleghi e i cittadini a rispettare il principio cardine e restare a casa se non
Read moreGentili colleghi, la Fnovi ha ricevuto sollecitazioni anche dal Dipartimento della Protezione Civile per fare da collettore della disponibilità da parte dei colleghi di cedere materiali monouso o strumentazione alle aziende ospedaliere o altre strutture sanitarie.Pur comprendendo le diverse realtà territoriali e il diverso grado di accoglimento da parte delle strutture ospedaliere e delle loro
Read moreSi pubblica una comunicazione del Presidente ENPAV Mancuso sulla riapertura della trattativa con il Governo per interventi di sostegno ai medici veterinari durante l’emergenza Covid-19 comunicato 20 marzo
Read morela FNOVI rivendica maggiore attenzione per i medici veterinari che, al pari di tutti gli altri professionisti ordinistici, non si sono sentiti adeguatamente sostenuti con l’adozione di misure fiscali agevolate e chiede una serie di iniziative a sostegno della nostra categoria. link
Read moreL’ENPAV, in considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, ha adottato misure economiche finalizzate ad aiutare i medici veterinari colpiti dal Covid-19, sia se ricoverati in terapia intensiva o strutture sanitaria, sia se in quarantena o in isolamento domiciliare obbligatorio. COMUNICATO 18 marzo misure assistenza_def
Read moreSi pubblica un documento della Fnovi, dove c’è un approfondimento sulle prestazioni urgenti che possono essere erogate dai medici veterinari in questo periodo di emergenza e che motivano lo spostamento verso le strutture medico veterinarie o le visite a domicilio. prestazioni urgenti, documento FNOVI
Read moreSi pubblica in allegato la nota del Ministero della Salute sulla movimentazione degli animali, dove è precisato che sono espressamente vietati, tra gli altri, gli spostamenti destinati alla movimentazione degli animali per finalità ludico ricreative e per addestramento degli stessi. nota esplicativa movimentazione animali
Read moreA causa delle restrizioni vigenti sull’intero territorio nazionale, la Fnovi chiude l’ufficio ma risponde alla mail e alla pec e, dal lunedì al giovedì (9-13; 15-17) ed il venerdì (9-13), sarà possibile utilizzare i seguenti numeri di telefono: – 335.6417435 per le questioni amministrative; – 335.6417267 per le questioni legali attinenti la professione; – 335.6417509
Read more