Evento divulgativo – FNOVI: “Presentazione dei dati IVSA Italy – Formazione e benessere degli studenti di Medicina Veterinaria” – 27 ottobre 2025

Da diversi anni la Federazione Nazionale segue e promuove le iniziative di IVSA Italy, associazione studentesca di Medicina Veterinaria che valorizza la crescita delle competenze e della formazione veterinaria, favorendo la cooperazione tra realtà nazionali e internazionali, incentivando scambi culturali tra gli studenti di Medicina Veterinaria.

Il 27 ottobre 2025, dalle 14.30 alle 16.30, IVSA Italy sarà presente presso la sede FNOVI, in Via del Tritone n. 125 – Roma, per un incontro dedicato alla presentazione e discussione dei risultati dei questionari somministrati agli studenti di Medicina Veterinaria nel biennio 2024–2025.

L’indagine del 2024 ha riguardato due temi principali: l’estensione a sei anni del corso di laurea in Medicina Veterinaria e la modifica delle modalità di accesso attraverso l’introduzione del semestre filtro.

Nel 2025, invece, l’attenzione si è concentrata sul benessere psicologico degli studenti, con l’obiettivo di approfondire i bisogni e le criticità emerse lungo il percorso formativo.

Questa iniziativa nasce con l’intento di presentare dati concreti, favorire il confronto e stimolare un dialogo costruttivo tra studenti, mondo professionale e istituzioni, per riflettere insieme sulla formazione e sul futuro della professione veterinaria.
Si tratta di un momento importante di condivisione e partecipazione, volto a costruire un percorso attento alle esigenze delle nuove generazioni di medici veterinari.
A rendere ancora più significativo l’incontro e il dibattito sui temi trattati sarà la partecipazione del Prof. Alessandro Zotti, Presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori di Dipartimento di Medicina Veterinaria, che offrirà il suo autorevole contributo alla discussione.

L’evento è aperto a tutti gli iscritti e potrà essere seguito in presenza, fino a esaurimento dei posti disponibili, oppure in diretta web via zoom.
La partecipazione dei medici veterinari, sia in presenza sia online, sarà valorizzata nel sistema SPC. Tutti gli studenti e gli ospiti riceveranno un certificato di presenza.

Per partecipare, è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile all’indirizzo:

https://docs.google.com/forms/d/1j1PiVBG16n-i9dz4XimexdzMrBbYGKKWrS1qHyrohAI/viewform?edit_requested=true

Una volta chiuse le iscrizioni ed elaborate le liste dei partecipanti, gli iscritti alla modalità online riceveranno, all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, un messaggio contenente il link e il codice di invito necessari per accedere all’incontro e, se medici veterinari, per consentire la corretta valorizzazione nel sistema SPC.
Al fine di risolvere le problematiche tecniche che si dovessero verificare, sarà possibile inoltre rivolgersi al nostro tecnico (Antonio Azzurro – via WhatsApp al numero 393.4047599) che sarà a vostra disposizione a partire da mezz’ora prima dell’avvio dell’evento.

Leave a reply