
L’Ordine dei Medici Veterinari di Latina partecipa alla 38ª Mostra Agricola Campoverde: Zootecnia, Apicoltura e sinergie istituzionali per il futuro dell’agricoltura laziale.
Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025 torna l’appuntamento con la Mostra Agricola Campoverde, storica manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia ed alle eccellenze agroalimentari del territorio. Anche quest’anno, l’Ordine dei Medici Veterinari di Latina insieme con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), e alla ASL di Latina sarà protagonista di numerosi appuntamenti, confermandosi punto di riferimento scientifico, culturale ed istituzionale al servizio del territorio.
I visitatori potranno trovare risposte a domande riguardanti il settore veterinario e zootecnico, oltre a materiale illustrativo pensato anche per i più piccoli.
IL VETERINARIO RISPONDE è l’iniziativa messa in campo dall’Ordine: per tutta la durata della fiera, Medici Veterinari del territorio saranno a disposizione dei visitatori per fornire informazioni, supporto tecnico, materiali divulgativi e per illustrare le attività della professione Medico Veterinaria.
Un presidio tecnico e culturale al servizio del territorio
“La partecipazione dell’Ordine dei Medici Veterinari di Latina alla Mostra Agricola CampoVerde – dichiara il Presidente dell’OMV LT, dott.ssa Tiziana Zottola – rappresenta la continuità di un impegno concreto e costante nella promozione della salute animale, del benessere animale e della qualità delle produzioni agroalimentari del nostro territorio. Invito tutti a partecipare numerosi agli appuntamenti culturali dedicati alla conoscenza delle risorse agroalimentari del territorio laziale con focus particolare nella giornata di sabato 26 aprile interamente dedicata al mondo delle api e all’apicoltura nell’ottica One Health. Presso il padiglione istituzionale della Regione Lazio, si svolgeranno interventi scientifici, degustazioni guidate, laboratori esperienziali e sensoriali, che vedranno protagonisti gli esperti dell’Unità di Apicoltura dell’IZSLT: il Dott. Giovanni Formato e la Dr.ssa Marcella Milito e la sottoscritta.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, sarà visitabile un’area tematica dedicata alla storia dell’apicoltura, con arnie e attrezzature storiche, per riscoprire le origini e il valore culturale e ambientale di questa pratica antica ma sempre attuale”.
- Il programma dell’intera manifestazione: PROGRAMMA XXXVIII MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE 2025