Master II liv. – UniPG: “Controllo ufficiale degli alimenti – Valutazione del rischio.”

L’Università degli Studi di Perugia organizza per l’anno accademico 2024-2025 il Master di II livello in “Controllo ufficiale degli alimenti – Valutazione del rischio” di durata annuale, si articola in 60 crediti formativi e si propone di fornire competenze specifiche ai laureati nell’ ambito della sanità pubblica.

Il bando per l’ammissione sarà pubblicato on-line nel sito di Ateneo all’URL: https://www.unipg.it/didattica/corsi-a-numero-programmato/master.

Ulteriori informazioni nel sito del master: http://www.ispezioneperugia.it/master/

Sarà trattata in maniera organica l’insieme ragguardevole di norme, comunitarie e unionali, applicabili alla filiera agroalimentare e sulle modalità adottate dal legislatore per procedere alla loro sistematizzazione, chiarendone al contempo scopo e finalità.
Entro i limiti di quanto necessario per verificare la conformità alla normativa applicabile ai differenti “oggetti” del controllo emanata dall’Unione o dagli Stati Membri in applicazione della normativa dell’Unione, il regolamento è destinato a disciplinare l’effettuazione dei controlli ufficiali lungo tutta la filiera agro-alimentare.
Oggetto di tali controlli saranno: animali e merci in tutte le fasi della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso; sostanze, materiali o altri oggetti che possono avere un impatto sulle caratteristiche o la salute degli animali e delle merci e sul loro rispetto delle prescrizioni applicabili, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso; operatori per quanto riguarda le attività, compreso il mantenimento di animali, attrezzature, mezzi di trasporto, locali e altri luoghi sotto il loro controllo e relative adiacenze, e sulla relativa documentazione.

Per maggiori info consulta la BROCHURE

Leave a reply